Cos’è la caccia vagante
La caccia vagante è la forma di caccia più diffusa su tutto il territorio nazionale: si può esercitare con o senza l’ausilio del cane e consiste nel “vagare” alla ricerca della fauna da abbattere. Questa tipologia di attività venatoria è considerata una delle più divertenti, soprattutto per le persone che amano stare a contatto con la natura. La forma vagante, infatti, prevede lunghe passeggiate tra la vegetazione, circondati dal silenzio, spezzato solamente dal suono della natura, dal rumore dei passi sull’erba o dal movimento del cane che cerca una traccia. Percependo gli odori della natura e ammirando i colori dei paesaggi, il cacciatore cerca e interpreta i segni lasciati dal possibile passaggio degli animali.
La forma vagante è indirizzata sia alla fauna stanziale che a quella migratoria: dunque lepri, conigli, fagiani, come anche molte specie di uccelli. Come già accennato all’inizio, non è vincolante l’ausilio del cane, poiché molte prede sono facilmente individuabili se ci si reca nei luoghi adatti.
La pratica della caccia vagante
L’attività venatoria vagante, come tutte le altre modalità, deve essere realizzata nel rispetto delle regole e delle specie cacciabili. Esistono numerosi divieti che il cacciatore deve rispettare se non vuole incorrere in infrazioni durante la sua attività, come il rispetto di determinate distanze da immobili, strade carrozzabili e linee ferroviarie, oppure il divieto di trasporto in zone abitate di armi che non siano scariche o in custodia e l’obbligo di raccogliere i bossoli esplosi.
La forma vagante, pertanto, è una delle più caratteristiche per gli appassionati di caccia e della natura: per praticarla, tuttavia, occorre conoscenza ed esperienza del settore o, in caso contrario, i consigli e l’accompagnamento di un esperto.
Cosa indossare durante una battuta di caccia vagante?
Un cacciatore appassionato inizia a pensare all’abbigliamento tecnico di cui ha bisogno prima che la nuova stagione inizi: dunque è questo il momento giusto per equipaggiarsi di tutti i capi necessari a rendere ogni battuta di caccia confortevole, sicura e piacevole, oltre che per vestire al meglio la propria passione.
Generalmente, la tecnica di abbigliamento consigliata per la caccia è la stessa utilizzata per la montagna: vestirsi a cipolla, con vari strati di vestiario, che permettano di variare la pesantezza del vestiario senza problemi. Vestirsi a strati è la soluzione ideale per far fronte a sbalzi di temperatura improvvisi, per passare dalle temperature più fredde della mattina a quelle più calde del pomeriggio.
Per la stagione primavera-estate, quando gli sbalzi di temperatura tra mattina e pomeriggio sono più accentuati, consigliamo di indossare, in base alla temperatura, una t-shirt o una camicia in misto cotone, con un gilet dotato di tasche. Sport Techs mette a disposizione diverse tipologie di gilet per la caccia: realizzati in tessuto tecnico di poliestere con membrana U-Tex, assicurano impermeabilità e traspirabilità, sono dotati di numerose tasche, inserti antistrappo e dettagli fluo ad alta visibilità. Per quanto riguarda la parte bassa, i nostri pantaloni per la stagione più calda sono realizzati in leggero nylon stretch, traspiranti e fatti per favorire la dispersione di calore e limitare la sudorazione; sono dotati di varie tasche con chiusure a zip e permettono di avere l’attrezzatura essenziale sempre a portata di mano.
Per quanto riguarda la stagione autunno-inverno, sono chiaramente necessari indumenti più pesanti per proteggersi dal freddo: felpe in pile e giacche impermeabili e che riparino dal vento. Le giacche di Sport Techs sono realizzate in tessuto tecnico di poliestere con membrana U-Tex che garantisce protezione da vento e acqua, dotate di tasche (esterne e interne) e di dettagli fluo ad alta visibilità. I pantaloni invernali devono essere foderati, traspiranti e impermeabili per proteggere da acqua e vento. Sul nostro store online è possibile trovare anche il poncho da caccia, in grado di proteggere il cacciatore dalla pioggia e dal vento, grazie al materiale impermeabile e alle cuciture saldate. Durante la stagione più fredda è importante dotarsi anche di guanti e cappello.
Di fondamentale importanza, indipendentemente dalla stagione, sono gli scarponi e lo zaino: i primi devono essere impermeabili, dotati di suola ammortizzata e adatti a terreni misti, per garantire confort e stabilità. Per quanto riguarda i secondi, da Sport Techs è possibile trovarne varie tipologie in base alle esigenze: zaini e trisacche devono essere dotati di cinghie e tasche per tenere tutto il necessario a portata di mano.
Visita il nostro store online, scopri tutti i nostri capi d’abbigliamento tecnici per la caccia e contattaci per maggiori informazioni.