Quando pratichi sport all’aperto, devi proteggerti dagli agenti esterni (pioggia, vento, neve, temperature rigide ecc.), indossando un abbigliamento, che tenga sotto controllo la sudorazione in modo efficace. La regola dei tre strati è un valido aiuto per scegliere i capi giusti ma, quando fa caldo, l’unica cosa di cui abbiamo bisogno è di un indumento in grado di allontanare il sudore dal corpo. Per questo è sufficiente un solo strato interno tecnico e uno esterno per proteggersi dalla pioggia.
Quando utilizzare lo strato intermedio?
Lo strato intermedio svolge la funzione di isolamento e aiuta a mantenere il calore irradiato dal corpo. Quanto più efficientemente questo strato intrappola il calore, tanto più si avverte una sensazione di piacevole caldo. Quindi, questo strato va considerato per un’escursione in montagna, dove si può passare da una condizione meteo all’altra, ad esempio:
– Fresco al mattino presto: indossa uno strato intermedio sottile.
– Attività fisica con temperatura elevata: anche se in alta quota, quando si fa un’escursione in estate la temperatura è spesso elevata. È sufficiente indossare uno strato interno traspirante.
– Calo di temperatura improvviso: quando arrivi in vetta, se rallenti l’andatura o l’aria è frizzantina, puoi indossare lo strato intermedio.
– Vento o pioggia durante la discesa: indossa la giacca Temporale Trekking di Karpos studiata per la pioggia, completamente impermeabile e adatta per qualsiasi camminata in montagna. Se hai freddo, indossa uno strato intermedio sotto la giacca.
…Puoi scegliere anche fra il “Abbigliamento trekking primavera-estate”