Trekking: tutti gli accessori di cui non puoi proprio fare a meno
News

Trekking: tutti gli accessori di cui non puoi proprio fare a meno

La primavera è ormai alle porte e tutti gli appassionati di trekking ed escursionismo non vedono l’ora di riprendere la loro attività, godendo finalmente di un clima più mite.

Che tu sia un neofita oppure già abbastanza esperto (in quest’ultimo caso diremmo repetita iuvant), di seguito ti proponiamo un breve promemoria di tutto quello che ti serve per vivere nel massimo comfort la tua esperienza in montagna. Si tratta di accessori ed elementi, apparentemente semplici da scegliere, ma da cui dipende molto il grado della tua comodità e delle tue “performance”; per questo la loro scelta è tutt’altro che banale. Noi di Sport Techs siamo qui proprio per orientarti in questo.

Naturalmente, le condizioni meteo giocano il ruolo principale nella selezione di indumenti ed altri accessori. Prima di partire per il tuo percorso, ricordati sempre di controllare il meteo della località verso cui sei diretto!

  1. Scarpe da trekking

Partiamo dal basso… I piedi, la loro stabilità e, quindi, le scarpe che indossi, sono senza dubbio l’elemento basilare. Scarpe fastidiose o che provocano dolore ti impediranno completamente di muoverti.

Quelle da montagna sono scarpe studiate appositamente, dotate di una suola in gomma antiscivolo (solitamente con design VIBRAM) e di una struttura resistente e protettiva sia per il piede che per la caviglia.

Non cadere nella tentazione di iniziare la tua escursione con le tue solite scarpe da ginnastica: quello di montagna è un terreno accidentato, spesso scivoloso e irregolare e le tue scarpe da ginnastica non sono pensate per affrontarlo. Te ne pentiresti presto e potresti essere limitato nel proseguire il tuo percorso o addirittura costretto a deviare o voltarti indietro.

Quindi indossa un paio di scarpe da trekking di buona qualità, magari traspiranti e impermeabili, e vivi le tue esperienze in totale sicurezza e comodità.

  1. Intimo e calze tecnici

Insieme alle scarpe adatte, per il tuo piede avrai altresì bisogno di un paio di calze con determinate caratteristiche: leggerezza e traspirazione. Le calze da trekking sono, infatti, realizzate con materiali traspiranti per evitare il surriscaldamento del piede e un’eccessiva sudorazione, ma dotate anche di specifici rinforzi nelle zone più vulnerabili del piede. In questo modo avrai piedi sempre asciutti ed eviterei la formazione di vesciche o bolle.

I piedi, tuttavia, non sono l’unica parte del corpo a sudare durante le camminate estive in montagna. Per questo anche indossare l’intimo giusto risulta determinante. Anche l’intimo, infatti, essendo a più stretto contatto con il tuo corpo, non deve causarti un’eccessiva sudorazione ed essere abbastanza delicato da non creare sfoghi e abrasioni.

  1. Zaino

Forse l’accessorio per eccellenza legato all’immaginario dell’escursionista e forse anche il più divertente da scegliere.

Gli zaini da trekking sono il risultato di approfonditi studi ergonomici. Vengono realizzati in modo tale da distribuire il peso del carico dello zaino in più zone, al fine di non gravare unicamente sulle spalle o su un’unica zona della schiena.

Quando si cammina per ore e ore e si affrontano salite e discese molto ripide, lo zaino e la sua corretta distribuzione del peso può fare davvero la differenza.

Le dimensioni variano a seconda della durata dell’escursioni (più durano, più lo zaino dovrà essere grande e viceversa). Importante prestare attenzione al numero di tasche e scomparti presenti per portare con te tutto l’occorrente e poterlo trovare con semplicità.

  1. Pantaloni

Altro elemento cruciale per la tua escursione in totale tranquillità. Anche questo è un capo realizzato in tessuti tecnici, unicamente pensati per le attività di trekking e per proteggere le tue gambe da cadute o abrasioni, oltre che garantire la giusta traspirazione.

Molti versatili e adatti alle giornate con clima incerto sono i pantaloni trasformabili in pantaloncini grazie ad una zip che permette di togliere la parte inferiore.

  1. Magliette e felpe

Il vero segreto per affrontare al meglio un’escursione rimane comunque vestirsi a strati. T-shirt, magliette a maniche lunghe, felpe in tessuti tecnici studiati per il trekking non devono mai mancare, insieme ad un buon k-way, per non farsi mai sorprendere da piogge, venti o freddi improvvisi o per godere all’occorrenza di un bel sole caldo.

Ora che conosci tutti gli elementi indispensabili per iniziare la tua avventura, divertiti a cercare i tuoi preferiti e più adatti alle tue esigenze sul nostro shop online!

Su Sport Techs potrai scegliere tra tantissimi prodotti di alta qualità certificata, senza rinunciare al tuo stile.

Ricorda che la scelta degli accessori giusti può davvero fare la differenza durante la tua escursione: proteggi e cura il tuo corpo per garantirgli la migliore esperienza fra le bellezze della montagna!